In barca non serve molto. Quasi tutti i nostri ospiti al termine della vacanza si dicono di avere utilizzato solo la metà degli abiti messi in valigia.
Ecco quindi quali sono i nostri consigli.
Prima di tutto vi chiediamo di non utilizzare valigie rigide. La nostra barca ha ampi gavoni ma stivare valigie rigide per tutti gli ospiti è impossibile. Potreste rischiare di doverle tenere nella anticamera della cabina e averle tra i piedi per tutta la vacanza. Vi consigliamo di Utilizzate una valigia non rigida o uno zaino che si possa appiattire o ancora meglio una borsa morbida.
Nelle cabine vi sono degli armadietti dove potrete riporre il vostro vestiario.
Cosa non dimenticare:
occhiali da sole
crema solare,
un giacchino antivento,
un pile o una felpa
pantaloncini, magliette, costumi
scarpe da barca (per non ferirsi i piedi e non scivolare) da non usare per scendere a terra in modo che la suola rimanga pulita
pantalone lungo per i più freddolosi
telo da bagno e asciugamani
maschera o occhialini da nuoto, a bordo ci sono anche delle pinne (chiedete per sapere se c’è il vostro numero)
A terra l’abbigliamento è molto informale,
In barca troverete lenzuola e copertine leggere.
Ogni cabina è dotata di presa USB per caricare i telefoni cellulari, quindi è sufficiente il cavetto con la spina USB .
Per quel che riguarda apparecchiature elettriche, sono disponibili prese a 220, ma solo a basso assorbimento. Per intenderci NON è possibile utilizzare l’asciugacapelli a meno che la barca non sia attaccata in banchina (succede raramente).
Infine state attenti a non superare gli eventuali limiti di peso e dimensione imposti dalle compagnie aeree.