[map style=”width: auto; height:400px; margin:20px 0px 20px 0px; border: 1px solid black;” lat=”37.49753″ lon=”24.32113″ maptype=”HYBRID” z=”9″ gpx=”https://www.walkaboutcharter.com/wp-content/uploads/Rottegpx2018/Atene-Atene.gpx”]
Itinerario della crociera in barca vela alle Cicladi Settentrionali
La crociera in barca vela alle Cicladi Settentrionali parte da Lavrio, vicino all'aeroporto di Atene, ed è una facile crociera adatta anche a chi è alle prime esperienze. Si terrà dal 22 al 9 Giugno.
SABATO
Imbarco nel tardo pomeriggio a Lavrio, che è raggiungibile in bus dall'aeroporto internazionale di Atene. Sistemazione nelle rispettive cabine poi,tutti insieme andremo a fare la spesa al supermercato. Alla sera, si va fuori a cena in un tipico ristorante greco.
DOMENICA:
La prima navigazione a vela sarà facile, con il vento al traverso per raggiungere Kythnos. Kythnos è un isola poco frequentata dai turisti stranieri ma molto apprezzata dai greci; ha un territorio brullo e roccioso e la particolarità di avere delle sorgenti di acque termali.
Ci ancoreremo nella splendida baia di Kolona, che si trova nel lato nord ovest dell'isola, e che è famosa per una sottile lingua di sabbia che collega Kythnos con l'isoletta di Agios Loukas. Ha un particolare fascino dovuto alla sabbia dorata ed al fatto di vedere il mare e le barche ancorate in entrambi i lati della spiaggia.
Pomeriggio di relax con la possibilità di di farsi una bella passeggiata lungo la costa della baia. Notte in baia.

LUNEDI
Costeggeremo la costa ovest di Kythnos e ci fermeremo per il bagno ed il pranzo in qualche baia, poi una bella navigazione in poppa ci porterà a Serifos.
Serifos è un isola poco battuta dal turismo e perciò molto tranquilla. Ha una costa rocciosa che crea un susseguirsi di calette e spiaggette suggestive e una Chora spettacolare. Dal porticciolo (Livadi) si raggiunge la Chora con una bella passeggiata; una lunga scalinata che arriva nel paese vecchio fino alla chiesa che si trova nel punto più alto, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato.
Cena in taverna.

MARTEDI'
Navigazione di bolina diretti verso Syros. Ci fermeremo per il pranzo in una baia nella costa sud occidentale, dove passeremo il pomeriggio in relax e nel pomeriggio ci sposteremo a Finikas. Per chi vuole c'è la possibilità di affittare uno scooter per visitare Ermopouli, la capitale di Syros e delle Cicladi. E' una vera e propria città che abbraccia il sottostante porto. La citta vecchia abbarbicata sulla montagna, con le sue centinaia di viuzze piene di gatti è un punto di vista differenti sulle Cicladi.

MERCOLEDI'
Navigazione di bolina diretti a Kythnos. Raggiungeremo il piccolo porticciolo di Loutra dove passeremo la notte.
Kythnos ha numerose attività vulcaniche e nella spiaggetta a pochi metri dal porticciolo c'è una fonte termale solfurea che sfociando in mare crea una piccola piscinetta calda in cui farsi lunghi bagni. I locali sostengono che l'acqua solfurea abbia tante proprietà curative.

GIOVEDI'
Un'altra crociera in barca a vela ci permetterà di raggiungere l'isola di Kea dove ci fermeremo per il pranzo in una bella baia nella costa nord. Pomeriggio di relax, poi ci spostiamo nella grande insenatura di Agio Nikolaos dove ci sono due porticcioli a cui ci si può ormeggiare. La sera si può, prendendo un taxi, andare a visitare e cenare nella Chora.

VENERDI'
Una breve navigazione ci permetterà di raggiungere l'isola di Makronisi dove ci fermeremo per il pranzo in una spettacolare baia deserta. Poi nel pomeriggio navigheremo alla volta di Lavrio.
SABATO
Colazione e sbarco.
