ITINERARIO CROCIERA IN BARCA A VELA
SABATO:
Imbarco nel tardo pomeriggio davanti alla spiaggia di Kefalos a pochi chilometri dall'aeroporto di Kos, brindisi di benvenuto e sistemazione nelle rispettive cabine. Alla sera, si va fuori a cena in una tipica taverna greca.
DOMENICA:
La crociera in barca a vela inizia con un impegnativa navigazione di bolina lungo la splendida e selvaggia costa sud di Kos. La navigazione di bolina dura sarà di una mezzora poi inizieremo a poggiare per dirigerci verso Kalymnos. Ci fermeremo per il pranzo in una baia selvaggia, pomeriggio di relax e poi nel pomeriggio ci sposteremo nel porto dell'isola. Kalymnos è famosa per i suoi pescatori di spugne che nei primi del novecento l'hanno resa prospera e popolosa, creando una città grande e non turistica. Kalymnos è uno dei pochi porti pescherecci dell'Egeo e il pesce è sempre abbondante e freschissimo.

LUNEDI'
Oggi dobbiamo risalire il vento con una navigazione di bolina alla volta di Leros, a Pandeli. Ci fermeremo per il pranzo nella splendida baia di Palionisos, poi nel pomeriggio raggiungeremo Pandeli, dove ci ancoreremo davanti alla spiaggia con una bellissima vista sul castello di Leros. Per i più sportivi è possibile con una bella passeggiata raggiungere il castello da dove si gode una vista sull'Egeo e sulla Turchia. Cena di pesce in un'ottima taverna di pescatori.

MARTEDI'
Lasciamo il riparo delle isole per un tratto di navigazione d'altura con il vento al traverso per raggiungere Levita, una piccola isola abitata da una sola grande famiglia che gestisce i corpi morti nell'ancoraggio e una taverna dove le ricette a base di capra sono numerose.

MERCOLEDI
Oggi una bella veleggiata con il vento in poppa ci porterà ad Astypalaia.
Con la nostra barca in queste condizioni si plana ed è molto divertente! Ci fermeremo per un bagno in una baietta deserta e poi raggiungeremo l'ancoraggio sooto la Chora in cui passeremo la notte. Astypalea, l'isola più occidentale del Dodecaneso, ha una forma di farfalla ed è ancora abbastanza intoccata dal turismo. Nel tardo pomeriggio una bella passeggiata tra i mulini a vento, ci permetterà di raggiungere la Chora, una delle più belle ed intoccate dell'Egeo. Cena in taverna

GIOVEDI'
Un'altra esilarante lunga navigazione con il vento al lasco alla volta di Nisyros.
Si pranza in navigazione e ci ormeggeremo nel porticciolo di Pali. Nisyros è una delle isole più belle del Dodecaneso e val la pena di affittare uno scooter o un auto per vedere l'interno ed il vulcano. Da non perdere: visita al paesino di Nikia con la sua splendida piazzetta, discesa all'interno del cratere (è spento ci sono solo delle fumarole) e tramonto a Emborio dove c'è un piccolo ristorante con qualche tavolino da dove si gode uno splendido tramonto sul cratere. Il ristorante gestito da una famiglia locale ha un ottima cucina!

VENERDI'
Una breve navigazione di bolina ci permette di raggiungere Gyali, una piccola isola occupata da un'affascinante enorme cava di pomice. Pranzo in baia e nel pomeriggio ultima navigazione alla volta di Kefalos, Kos . Serata mondana con cena al ristorante
SABATO
Colazione e sbarco.
