Itinerario della crociera in barca a vela da Atene a Santorini
La crociera in barca a vela da Atene a Santorini è una veleggiata relativamente facile, in quanto sempre con venti portanti . La crociera si terrà dal 10 al 17 giugno 2017.
SABATO
Imbarco nel tardo pomeriggio a Lavrio, che è raggiungibile in bus dall'aeroporto internazionale di Atene. Sistemazione nelle rispettive cabine poi,tutti insieme andremo a fare la spesa al supermercato. Alla sera, si va fuori a cena in un tipico ristorante greco.
DOMENICA:
La prima navigazione a vela sarà facile, con il vento al traverso per raggiungere Kythnos. Kythnos è un isola poco frequentata dai turisti stranieri ma molto apprezzata dai greci; ha un territorio brullo e roccioso e la particolarità di avere delle sorgenti di acque termali.
Ci ancoreremo nella splendida baia di Kolona, che si trova nel lato nord ovest dell'isola, e che è famosa per una sottile lingua di sabbia che collega Kythnos con l'isoletta di Agios Loukas. Ha un particolare fascino dovuto alla sabbia dorata ed al fatto di vedere il mare e le barche ancorate in entrambi i lati della spiaggia.
Pomeriggio di relax con la possibilità di di farsi una bella passeggiata lungo la costa della baia. Notte in baia.

LUNEDI
Costeggeremo la costa ovest di Kythnos e ci fermeremo per il bagno ed il pranzo in qualche baia, poi una bella navigazione in poppa ci porterà a Serifos.
Serifos è un isola poco battuta dal turismo e perciò molto tranquilla. Ha una costa rocciosa che crea un susseguirsi di calette e spiaggette suggestive e una Chora spettacolare. Dal porticciolo (Livadi) si raggiunge la Chora con una bella passeggiata; una lunga scalinata che arriva nel paese vecchio fino alla chiesa che si trova nel punto più alto, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato.
Cena in taverna.

MARTEDI'
Piacevole navigazione con il vento in poppa lungo la selvaggia costa ovest di Sifnos. Ci ancoriamo in una baia nell'estremità sud ovest dell'isola, raggiungibile solo dal mare o con un sentiero. E' un piccolo fiordo con una spiaggia dorata sul fondo della baia e c'è una sola casetta bianca con una chiesetta. Pomeriggio di relax e cena in baia

MERCOLEDI'
Breve navigazione con il vento in poppa per raggiungere Polyaigos.
Polyaigos è un'isola deserta, probabilmente a causa del suo territorio chè è estremamente impervio e roccioso, adatto solo alle capre! La sua costa è spettacolare e ci sono alcune delle baie più belle della grecia. Ci ancoriamo in una laguna con acqua cristallina e sabbia bianca. Pomeriggio di relax, poi aperitivo sulla montagna con tramonto mozzafiato e cena in baia.

GIOVEDI'
Entusiasmante navigazione con il vento al traverso in un canale di solito molto ventoso per raggiungere Folegandros.
Folegandros è un isola rocciosa e brulla con spledide scogliere a picco sul mare Egeo. Ci ancoriamo in una baia nella costa sud famosa per le sue acque cristalline, e qui passeremo un pomeriggio di relax. Da non perdere la visita alla Chora, una delle più belle delle Cicladi con lo spettacolare tramonto che si gode dal monastero che domina la cittadina. Cena in uno delle decine di ristorantini con i tavoli per le strade di Folegandros.

VENERDI'
Piacevole crociera in barca a vela diretti a Santorini.
Santorini, è un isola vulcano, esplosa qualche migliaio di anni fa e in cui è possibile navigare all'interno della caldera, ora invasa dal mare. Navigare a vela nella caldera di Santorini è uno spettacolo indimenticabile, l'acqua ed il cielo blu, circondati dalle pareti nere del vulcano sulla cui sommità ci sono migliaia di case bianche che danno forma ai vari villaggi.
Ci fermeremo per il pranzo nelle isolette all'interno della caldera e poi nel pomeriggio raggiungeremo Akrotiri, nella costa sud, godendoci il tramonto che da queste parti è a diro poco spettacolare.
SABATO
Colazione e sbarco
