Prima di prenotare la crociera leggi attentamente le condizioni del noleggio barca vela elencate di seguito.
Per qualsiasi chiarimento o esigenza particolare non esitare a contattarci.
ATTENZIONE:
Per la salute di tutto l’equipaggio per l’imbarco è necessario che i partecipanti si adeguino alle normative sanitarie in vigore in Grecia.
Condizioni generali della crociera
Il prezzo comprende
- L’assistenza dello skipper.
- Lenzuola, federe e coperte.
- L’utilizzo della barca con tutte le sue attrezzature.
Il prezzo non comprende:
- Spese varie: spese portuali e marina, rifornimento acqua, rifornimento carburante per il motore ed il fuoribordo, gas cucina, pulizia finale da pagare come rimborso spese al momento dell’imbarco.
- Servizio cucina + acquisto cambusa: Il costo del servizio standard include 7 colazioni, 6 pranzi, 4 cene si cena in taverna 3 volte. Nel servizio standard gli alcolici (vino o birra) sono offerti in moderate quantità durante i pasti. Sono esclusi superalcolici. Tutti i pasti sono serviti da noi con un menu prefissato. Non vi dovete preoccupare dell’organizzazione dei pasti ne pensare a come trovare i giusti ingredienti per dei pasti appetitosi. In fase di prenotazione dovranno essere segnalate esigenze particolari. Il servizio deve essere regolato come rimborso spese al momento dell’imbarco.
- Assistenza del secondo di equipaggio.
- Asciugamani e teli da bagno.
- Tutto ciò che non è inserito alla voce ” Il prezzo comprende “;
Prenotazione
Il noleggiante, previo verifica della disponibilità dei posti sulla barca, farà richiesta di prenotazione via e-mail o telefonica. Dalla accettazione di tale richiesta, il noleggiante avrà 1 giorno di tempo per organizzare il viaggio (acquistare biglietto aereo, ferie,…) e inviare l’acconto (pari al 50% dell’importo) tramite bonifico bancario. Dovrà anche comunicare i dati per la fatturazione (residenza, codice fiscale), inviare copia dei documenti di identità dei partecipanti. La prenotazione si intende confermata al ricevimento dell’acconto.
Sistemazione
A disposizione degli ospiti vi sono due cabine doppie di poppa, due posti letto in quadrato e un bagno condiviso. Pagando un sovrapprezzo sulla tariffa è possibile utilizzare la cabina doppia armatoriale di prua con bagno privato. Le prenotazioni sono preferibilmente accettate per cabina doppia. Le persone single verranno alloggiate, in base alla disponibilità dei posti, nelle cuccette del quadrato o in cabina doppia con una persona dello stesso sesso.
Imbarchi
L’imbarco avviene il sabato dopo le 18 e lo sbarco il sabato successivo prima delle 9. Il porto di imbarco varia in base all’itinerario.
Qualora i porti d’imbarco e sbarco previsti dovessero risultare non raggiungibili o impraticabili (per es. per motivi meteorologici), il porto di imbarco/sbarco può essere modificato e nessun danno o risarcimento potrà essere chiesto per tali eventuali imprevisti e conseguenti disagi.
Itinerario
L’itinerario della crociera viene concordato con tutti i partecipanti. In caso di condizioni meteo sfavorevoli, lo skipper potrà variare l’itinerario concordato, proponendo tappe alternative o allungando la permanenza in porto nel rispetto della sicurezza dell’equipaggio e dell’imbarcazione. Il cliente nulla potrà obiettare, pretendere, richiedere per tali evenienze che costituiscono “forza maggiore”.
Imbarcazione
L’imbarcazione sarà a disposizione degli Ospiti in perfette condizioni di pulizia ed efficienza, in regola con le normative vigenti e completa di tutte le dotazioni di sicurezza richieste per il tipo di navigazione che verrà effettuata. In caso di guasti o avarie impreviste che dovessero richiedere una sosta per la riparazione, il locatore/noleggiante si impegna a rendere tale periodo il più breve possibile. Qualora il periodo non superi le 48 ore continuative, il Cliente non potrà richiedere alcun rimborso. In caso contrario, il locatore/noleggiante rimborserà ogni giorno non goduto oltre le suddette 48 ore continuative, oppure, ove possibile, potrà concedere una proroga alla scadenza del contratto pari al periodo di mancato utilizzo (oltre le 48 ore di fermo).
Rischi e pericoli
L’Ospite si imbarca con piena consapevolezza dei rischi e pericoli che può comportare una crociera in barca a vela. In caso di infortunio non dipendente direttamente da responsabilità o colpa dello skipper, l’ospite non potrà rivalersi o richiedere indennizzi. E’ consigliata una polizza infortuni personale.
L’Ospite è impegnato ad informare prima dell’imbarco, in via strettamente personale, lo skipper di eventuali problemi di salute, allergie a farmaci o alimenti o altre specifiche personali necessità.
Al fine di evitare infortuni ai piedi o di scivolare si consiglia di indossare a bordo scarpe da barca adeguate.
Pagamenti
Si accettano pagamenti con bonifico bancario come segue:
- Acconto del 50% dell’importo complessivo da versare entro 1gg dalla richiesta di prenotazione.
- Saldo 30 giorni prima della partenza. Il mancato pagamento del saldo entro i 30 giorni dalla data di inizio della crociera comporta l’annullamento della prenotazione con relativa perdita dell’acconto.
Politica di cancellazione
Nel caso di recesso da parte del locatario/noleggiatore, che dovrà darne comunicazione scritta immediata, l’importo versato al momento della rinuncia (acconto e/o saldo) sarà rimborsato solo se i posti verranno rilocati.
Nel caso di recesso da parte del noleggiante, causa motivi di forza maggiore o altri strettamente personali, imprevedibili, improrogabile (es. problemi di salute), il locatore/noleggiante ne darà comunicazione immediata al locatario/noleggiatore e proporrà ove possibile una alternativa ai Clienti tale da non variarne i mezzi di trasporto utilizzati per raggiungere l’imbarco (e ripartire allo sbarco); oppure, il locatario/noleggiatore, potrà scegliere di essere rimborsato dell’importo versato senza richiedere alcuna penale al noleggiante.
In deroga alle politiche di cancellazione causa Covid19:
il noleggiante che non possa prendere parte alla crociera a seguito di disposizioni emanate dalle Autorità competenti che:
- vietino di compiere spostamenti all’interno o all’esterno del proprio Paese; o
- neghino l’accesso al Paese del luogo di imbarco della Crociera;
potrà richiedere la cancellazione della propria prenotazione e avrà diritto ad il rimborso corrispondente a quanto versato se, al momento della partenza della crociera tali disposizioni saranno ancora in essere.
È consigliata una polizza annullamento viaggio.
Privacy
I dati forniti in occasione del presente contratto saranno conservati e trattati da Walkabout (quale titolare del trattamento) esclusivamente per gli scopi contrattuali e contabili, nel pieno rispetto del codice in materia di protezione di dati personali di cui al D.Lgs. 196/2003 in materia di privacy e del Regolamento europeo 679/2016–GDPR.
Regolamento di bordo :
Gli ospiti si atterranno ai regolamenti di bordo in particolare:
Fumo
Per motivi di sicurezza il fumo a bordo è limitato. Lo skipper informerà dove e quando sarà possibile.
Bagaglio
Il bagaglio portato a bordo dovrà essere limitato ed essenziale, contenuto in borse poco ingombranti, non rigide e ripiegabili da permetterne lo stivaggio.
Ciascun partecipante è esclusivo custode dei propri oggetti ed effetti personali e ne risponde personalmente in caso di furto, smarrimento o danneggiamento.
Per evitare incidenti ai piedi si suggerisce di portare un paio di scarpe da barca con suole idonee (antiscivolo, chiare) da indossare solo in barca e con suola preventivamente pulita. Inoltre, si consiglia: indumenti da mare, pantaloni lunghi e maglia per la sera, giacca a vento leggera (K Way), occhiali da sole, creme solari. Per gli amanti dello snorkeling: maschera e pinne.
Utilizzo acqua dolce di bordo. Nelle vacanze di tipo naturalistico-sportive dove non si attracca in porto la disponibilità di acqua dolce è determinata. Pur essendo la barca dotata di ampi serbatoi e di dissalatore, il quantitativo che può essere prodotto è limitato. Gli ospiti, quindi, sono invitati a non sprecare l’acqua a bordo per evitare di dovere modificare l’itinerario per rifornirsi d’acqua. Per questo motivo e per praticità la doccia si fa all’esterno con la ”doccia del marinaio”(in baia con l’ultimo bagno della giornata ci si insapona ci si tuffa e ci si risciacqua con l’acqua dolce).
Utilizzo delle attrezzature: L’utilizzo delle attrezzature di bordo e della barca è a disposizione degli ospiti sotto la totale supervisione dello skipper, ovvero la barca e le sue attrezzature NON possono essere utilizzate in autonomia dagli ospiti. In particolare non è consentito l’utilizzo del tender senza la presenza dello skipper.
Accettazione
Il pagamento dell’acconto costituisce accettazione delle presenti condizioni.