SABATO
Imbarco nel tardo pomeriggio davanti alla spiaggia di Kefalos a pochi chilometri dall'aeroporto di Kos, brindisi di benvenuto e sistemazione nelle rispettive cabine. Alla sera, si va fuori a cena in una tipica taverna greca.
DOMENICA
La crociera in barca a vela inizia con un facile navigazione con il vento in poppa diretti a Giali, un isola sede di una grande cava di pomice abitata solo dagli operai. Pranzo davanti ad una lunga spiaggia dorata, poi nel pomeriggio ci sposteremo a Knidos dove potremo visitare un teatro greco dal quale gli antichi abitanti di Knidos guardavano le rappresentazioni delle battaglie navali che si tenevano nella baia sottostante

LUNEDI
Breve navigazione di bolina alla volta di Pali, sull'isola di Nysiros. Si pranza in navigazione e ci ormeggeremo nel porticciolo di Pali. Nisyros è una delle isole più belle del Dodecaneso e val la pena di affittare uno scooter o un auto per vedere l'interno ed il vulcano. Da non perdere: visita al paesino di Nikia con la sua splendida piazzetta, discesa all'interno del cratere (è spento ci sono solo delle fumarole) e tramonto a Emporio dove c'è un piccolo ristorante con qualche tavolino da dove si gode uno splendido tramonto sul cratere. Il ristorante gestito da una famiglia locale ha un ottima cucina!

MARTEDI'
Lunga navigazione d'altura con il vento di bolina larga-traverso in uno dei luoghi più ventosi dell'Egeo.
Ci fermeremo in una sperduta baia dell'isola di Kounoupia nel sud di Astypalea. Passeremo un pomeriggio di relax, bagni e per chi vuole una spettacolare passeggiata all'ora del tramonto

MERCOLEDI'
Dopo un giorno di di intensa navigazione a vela una giornata di relax ad Astypalea. Ci ancoreremo in qualche baietta del gruppo di isolette a sud di Astypalea fino al pomeriggio, poi ci sposteremo davanti alla spiaggia di Analipsi. Prima del tramonto una bella passeggiata tra i mulini a vento, ci permetterà di raggiungere la Chora, una delle più belle ed intoccate dell'Egeo. Cena in taverna

GIOVEDI'
Riprendiamo a navigare verso ovest verso Anafi, che raggiungeremo per l'ora di pranzo. Anafi appartiene alle Cicladi ed è un isola fuori dalle rotte turistiche e poco frequentata. Pomeriggio di relax e poi al tramonto si va a fare una passeggiata alla Chora.

VENERDI
Una navigazione di bolina ci permette di raggiungere l'ingresso nord ella caldera di Santorini. Navigheremo sotto la spettacolare Oia poi ci sposteremo a Thirasia per il pranzo. Pomeriggio di relax poi una breve navigazione ci permetterà di vedere il tramonto spettacolare di Santorini, dove il mare a ovest si tinge di arancione e le costruzioni bianche sulla nera caldera si colorano di riflessi dorati. Spettacolare! Raggiungeremo Akrotiri prima del buio, dove passeremo la notte
SABATO
Colazione e sbarco.
